• Home
  • Casi
  • Quando la Paura degli Aghi Impedisce di Curarsi

Dott. Giammario Mascolo

Caso Clinico: Quando la Paura degli Aghi Impedisce di Curarsi – La Storia di Angelo

La Paura Invisibile che Blocca la Vita

Angelo (nome di fantasia), un avvocato freelance di 60 anni, si è presentato nel mio studio con un problema che, per molti, potrebbe sembrare insolito per un uomo così razionale e affermato: una profonda e paralizzante paura degli aghi e delle siringhe, nota come aichmofobia o tripanofobia.

La situazione era diventata insostenibile. Angelo soffriva di un'ernia al disco sempre più grave, che gli rendeva difficile persino svolgere le sue attività quotidiane e professionali. L'intervento chirurgico era diventato una necessità urgente, ma il solo pensiero dei prelievi di sangue pre-operatori e, in particolare, dell'anestesia spinale, lo aveva completamente bloccato. La sua paura era così intensa da impedirgli di fare il primo passo verso la guarigione.

Per mesi, Angelo si era trascinato con il dolore e la limitazione, incapace di superare quella barriera invisibile che la fobia gli poneva davanti. Era frustrato, ma anche rassegnato, convinto che la sua paura fosse invincibile.

Un Percorso Innovativo per Riscoprire la Libertà

Il nostro percorso terapeutico si è sviluppato attraverso sette sedute. All'inizio, Angelo era comprensibilmente scettico. Dopo anni in cui aveva convissuto con questa fobia, la possibilità di superarla gli sembrava quasi irrealistica. Tuttavia, la gravità del suo problema fisico e il desiderio di riprendere in mano la sua vita lo hanno spinto a fidarsi e a seguire con grande impegno le mie indicazioni.

Abbiamo utilizzato un approccio all'avanguardia basato sulla Terapia Breve Strategica, potenziato dall'uso della tecnologia. Il primo passo è stato lavorare con immagini e video che riprendevano aghi, siringhe e scene di iniezioni. Questo materiale non è stato semplicemente mostrato, ma utilizzato secondo un protocollo specifico e appositamente studiato. Questo ci ha permesso di esporre Angelo alla sua paura in un ambiente sicuro e controllato, replicando in modo efficace situazioni che nella vita reale erano per lui difficilissime da affrontare quotidianamente, come un ambulatorio medico.

Parallelamente, abbiamo introdotto l'esposizione graduale con aghi di diversi formati, sempre in un contesto terapeutico protetto. Queste esposizioni "a distanza" e poi simulate sono state cruciali. Abbiamo integrato queste tecniche con esercizi di visualizzazione e metodi per imparare a gestire e controllare le reazioni di paura nel momento in cui si presentavano. L'obiettivo era insegnare ad Angelo a riprendere il controllo sul suo corpo e sulla sua mente, trasformando la reazione di panico in una risposta gestibile.

Il Successo Oltre Ogni Aspettativa

I risultati sono stati sorprendenti e rapidi. Dopo appena sei mesi dall’inizio della terapia, Angelo ha potuto affrontare tutti gli esami pre-operatori, inclusi i temuti prelievi di sangue, con una tranquillità inaspettata. La sua fobia era svanita.
Il vero test è arrivato con l'intervento chirurgico per l'ernia al disco, che ha affrontato in anestesia epidurale. Nonostante avesse preventivamente avvertito il personale medico della sua passata paura degli aghi, medici e infermieri sono rimasti sbalorditi dalla sua calma e compostezza. Angelo ha affrontato l'intera procedura senza mostrare il minimo segno di ansia o agitazione.

Il caso di Angelo è un esempio lampante di come, anche di fronte a fobie che sembrano insormontabili e che mettono a rischio la salute, le moderne tecniche di psicoterapia strategica, integrate con la tecnologia, possano offrire una soluzione concreta ed efficace. Angelo non ha solo superato la sua fobia; ha riacquistato il controllo sulla sua vita e sulla sua salute, dimostrando che la libertà dalla paura è un obiettivo raggiungibile.

Psicoterapeuta Parma

Psicologo Psicoterapeuta a Roma
Iscrizione Albo n.10467
P.I. 08821351007

Info
© 2021. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.