Articoli ed altre pubblicazioni: Il Meridiano: Ciclo sulla cura del Disagio Psicologico
Ai confini della Psicologia.
la psicologia ha risposte per molte domande, ma esistono delle specializzazioni al suo interno, così come esistono nella medicina, nel campo legale, e in ogni altro settore. Inoltre ci sono problemi che non concernono la psicologia, e forse non devono neppure concernerla, sui quali però essa viene interpellata ugualmente. Pubblicato ad Ottobre 2006
Dimmi: di cosa sono malato?
la tendenza a diagnosticare e mettere etichette è sempre presente, anche perché quelle etichette vengono utilizzate poi con vari scopi sociali. Pubblicato a Novembre 2006
Mass Media
È una forma di comunicazione utilizzata da sempre, fin da quando nell’antichità si emanavano gli Editti o i Bandi, eppure oggi è diventata di importanza fondamentale per lo sviluppo della società, probabilmente perché esistono mezzi di comunicazione di massa molto più efficaci rispetto a quelli di un tempo. Pubblicato a Dicembre 2006
Il perchè dei perchè
Spiegare le cause di un problema, ammesso che questo sia possibile, equivale a risolverlo? Pubblicato a Gennaio 2007
Cambiamento lento. Prima parte.
L’adattamento è un processo lento, e proprio per questo è difficile notarlo. Avviene come qualcosa di spontaneo e naturale, tanto che alla fine risulta impossibile rendersene conto. Pubblicato a Febraio 2007
Cambiamento lento. Seconda parte.
Oggi molti rifiutano l’idea di vedere uno psicologo perché sono plagiati dall’opinione comunemente diffusa che risolvere problemi psicologici sia un fatto lungo, faticoso e lento. Non è detto. Pubblicato a Marzo 2007
La pillola della felicità e le pozioni Magiche.
L’idea che una pillola o delle gocce possano risolvere tutti i problemi psicologici è molto antica, risale a quando si cercava la “pillola della felicità” o quando si ricorreva alle “Pozioni magiche”. Pubblicato ad Aprile 2007
Conviene?
Ogni prestazione professionale, giustamente, ha un prezzo, e se ci rivolgiamo ad un professionista sappiamo bene che andremo incontro ad una spesa. E’ possibile dunque sapere quanto costa rivolgersi allo psicologo? Pubblicato a Maggio 2007
Diffidate delle imitazioni.
Mi domando: fare lo psicoterapeuta è un fatto di alta formazione e competenza professionale, o è piuttosto una specie di vocazione/inclinazione personale che alcuni hanno ed altri no? Pubblicato a Giugno 2007
Qualche spunto per orientarci nella “Giungla”.
Le terapie psicologiche oggi esistenti sono più di 500, tutte riconosciute a livello ufficiale e tutte pronte a giurare di essere il meglio possibile in termini di efficacia. Pubblicato a Luglio 2007