Logo SII

Dott. Giammario Mascolo

Terapia Breve Strategica, Ipnosi ed EMDR
Roma nord-est, Roma sud-ovest e Cicciano (Napoli)
Albo Regionale Psicologi Lazio n.10467
Specialista in Terapia Breve Strategica ed in Ipnosi Ericksoniana, psicoterapeuta ufficiale e ricercatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto da Giorgio Nardone - membro della Società Italiana di Ipnosi
"La libert non sta nel poter scegliere tra bianco e nero, ma nel sapersi sottrarre a questa scelta."
T. Adorno

Articoli ed altre pubblicazioni: Il Meridiano: Pillole di Psicologia

Quando la mente eccede.

La mente breitling replica umana funziona con certi precisi meccanismi, alcuni noti altri meno, tutti comunque necessari al benessere psicologico. Anch’essi come tutte le altre funzioni organiche, possono per vari motivi funzionare troppo o troppo poco. Pubblicato ad Ottobre 2003


Locus of control - Prima parte

Per ciascuno di ugg uk noi Esiste un “Locus of Control”, cioè un modo preciso di spiegare le cose. Il locus of control può essere esterno o interno. Pubblicato a Novembre 2003


Locus of control - Seconda parte

Non esistono persone con locus of control totalmente esterno o totalmente interno, si tratta piuttosto di tendere più verso l’uno o verso l’altro. Pubblicato a Dicembre 2003


Io, il mio miglior amico

Quando attraversiamo un momento difficile Esiste un piccolo stratagemma, apparentemente banale, che sfruttando gli aspetti positivi dell’uno e dell’altro caso, ci permette di essere consiglieri e consigliati allo stesso tempo. Pubblicato a Gennaio 2004


Assuefazione più o meno a tutto

Grazie all’abitudine gli esseri umani possono , allenando giorno dopo giorno il proprio corpo e la propria mente ad affrontare ostacoli sempre maggiori, compiere imprese che prima sembravano mitologiche. Pubblicato a Febbraio 2004


Amore: il luogo delle antitesi

“La questione più importante da affrontare per gli esseri umani è decidere se amare, proteggere ed aiutare gli altri, o, piuttosto, imporsi, dominarli, controllarli e danneggiarli...


Amore per rispondere ad un bisogno naturale

Per amore proviamo le gioie forse più grandi, per amore proviamo anche i dolori più terribili. Pubblicato ad Aprile 2004


L'amore come ricerca del mito impossibile

La scelta della persona di cui ci innamoriamo è uno dei fenomeni più studiati in psicologia, soprattutto perché si tratta di una cosa apparentemente semplice e banale, ma proprio per questo, come spesso succede, nasconde significati e dinamiche molto profondi. Pubblicato a Maggio 2004


Amore:Tutto e Subito

Nei rapporti interpersonali, e specialmente nella relazione d’amore, pretendere tutto e subito non solo è impossibile, ma addirittura controproducente. Pubblicato a Giugno 2004


Gioia e Dolore

Dobbiamo imparare a non temere il movimento continuo delle nostre emozioni, a cercare un buon modo per assecondarlo, invece che di fermarlo. Pubblicato a Luglio 2004


Le quattro condizioni di Fromm

Molto spesso mi trovo di fronte a persone che mi chiedono di “cambiare senza cambiare”, cioè di eliminare un problema senza modificare nulla del proprio comportamento. Come la pensava il famoso terapeuta e sociologo Erich Fromm_ Pubblicato a Settembre 2004


Autostima: Cosa pensiamo delle nostre capacita'

Cosa vuol dire “Credere in sé stessi – o – Aver fiducia nelle proprie capacità”? Perché frasi apparentemente cariche di forza come - Credi in te stesso - puoi farcela - non ti scoraggiare..., a volte hanno un effetto opposto a quello voluto? Pubblicato a Ottobre 2004


Autostima: Qualche suggerimento. Parte Prima

Avere una giusta autostima, aiuta anche a mantenere un contatto sano con la realtà circostante, calibrando bene le scelte. Facciamo qualche esempio. Pubblicato a Febraio 2005


Autostima: Un gatto che si morde la coda, e così espone il fianco

Proviamo a pensare a tutte quelle volte che ci sentiamo incapaci o non all’altezza di realizzare qualcosa, quelle volte che vediamo un nostro sogno come irrealizzabile… Pubblicato a Novembre 2004


Autostima: Bandura e la sua auto-efficacia

Tra i vari autori che si sono occupati di Autostima nei suoi vari aspetti, emerge la figura di Albert Bandura. Bandura è uno psicologo sociale, nel senso che si occupa di tutti quegli elementi che legano l’individuo al contesto in cui vive. Pubblicato a Dicembre 2004


Ripartire da ciò che rimane

Il 26/12/2004 fu il terribile giorno di una catastrofe passata alla cronaca e alla storia col nome di Tsunami. Le catastrofi sembrano fatte apposta per scardinare tutte le certezze, materiali e psicologiche. Pubblicato a Gennaio 2005


Autostima: Giorni no

Molti pensano che i giorni nei quali l’autostima ce la troviamo praticamente “sotto i piedi”, siano giorni da dimenticare, da considerare quasi dannosi per la salute, qualcosa da far accadere più raramente possibile. Invece... Pubblicato a Marzo 2005


Ogni cultura una verità

Scriveva Oscar Wilde nei suoi Aforismi: “cosa è la verità? Per la religione è semplicemente una opinione sopravvissuta. Per la scienza, è l' ultima scoperta sensazionale. Per l'arte, è il nostro ultimo stato d'animo”. Pubblicato ad Aprile 2005


Ognuno ha una sua visione della realtà

Ognuno ha una sua visione della realtà e su quella costruisce i suoi comportamenti. Pubblicato a Maggio 2005


Soluzioni che funzionano e soluzioni che peggiorano

Scriveva Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione: “L'uomo è così perfettibile e corruttibile che può divenire pazzo mediante la ragione”. Pubblicato a Giugno 2005


Problemi complicati, Soluzioni semplici

Pensiamo a quante situazioni ci sono nella nostra vita nelle quali siamo “inscatolati” dentro un certo comportamento, quasi ripetitivo, giustificandolo semplicemente con l’affermazione “Tanto non potrei fare diversamente”. Pubblicato a Luglio 2005


La scintilla

Il cambiamento personale parte da una consapevolezza ben precisa... Pubblicato a Settembre 2005


Ti dirò: meglio il presente.

la nostra specialità non è tanto quella di progettare il futuro, ma quella di farci domande su di esso, per poi cercare le risposte più adatte. Pubblicato a Settembre 2006


Notizie sotto L'ombrellone

una buona notizia per le coppie, neonate o navigate: le probabilità di tradire il partner in una relazione, quantificate ora da uno studio canadese, sono impietosamente alte, dal 40 al 76 per cento. Pubblicato a Settembre 2008


Notizie per ricominciare con felicità.

La notizia di questa volta è tratta addirittura dalla stampa internazionale: una giornalista di The Guardian, quotidiano londinese, ha avuto l’idea di chiedere a sette illustri miei colleghi quale fosse secondo loro il “Segreto della felicità…”. Pubblicato a Settembre 2009


Prima del Prima

La prima impressione è profondamente influenzata dal contesto, proprio come gli agettivi “Caldo” e “Freddo” dell’esperimento. Questo rende il discorso molto più complicato di quanto sembri. Se io so che la prima impressione che darò all’altro influenzerà con altissima probabilità tutto il seguito del rapporto tra me e lui, cercherò di prepararmi al meglio per il primo incontro. Ma il primo incontro si svolgerà in un contesto, e l’altro porterà con sé il proprio bagaglio di esperienze precedenti, che io molto probabilmente non ho possibilità di conoscere. - Pubblicato a Dicembre 2009


Level Triple-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Valid XHTML 1.1 CSS Valido!