Articoli ed altre pubblicazioni: Il Meridiano: Ciclo sul senso di colpa e non solo
A colpi di colpa.
L’argomento in questione ha un nome che, anche solo a pronunciarlo, è pesante come un macigno: “La colpa”… Pubblicato a Settembre 2007
Rimorsi e Rimpianti.
Parlando di sensi di colpa qualcuno potrebbe dire: “Io non ho nessuna colpa, non mi pare di aver fatto mai niente di male. Al massimo qualche volta non sono stato bravo a fare la cosa giusta quando andava fatta”. Pubblicato ad Ottobre 2007
Sentirsi in colpa per Spiegare il perchè.
Spesso quando una persona si comporta in un certo modo, o quando le cose vanno male, tendiamo a cercare la colpa di tutto questo in noi, oppure in altri che ci sono vicini. In politica questa abitudine è diventata ormai la norma: quando l’economia va male è colpa del governo, e secondo il governo attuale è colpa di quello precedente. Pubblicato a Novembre 2007
La colpa Paralizza.
Se io mi sento causa di qualcosa che è successo o del comportamento di qualcuno,apro la porta ad una serie di delusioni. Pubblicato a Dicembre 2007
Perfetto! O no?
Essere perfetti è il sogno di tutti, ma per molti è anche una condanna. Pubblicato a Gennaio 2008
Troppo o troppo Poco.
Una persona che è continuamente delusa da sé stessa, perché non riesce ad essere perfetto come vorrebbe, comincia a pensare di non meritare neppure la stima degli altri. Pubblicato a Febraio 2008
E se trasgredisco?
Scriveva Philips Chesterfield: “Il Piacere è lo scoglio sul quale gli esseri umani amano naufragare”. Pubblicato a Marzo 2008
La regola delle trasgressioni.
come si può far sì che le trasgressioni non prendano il sopravvento? Come è possibile evitare di entrare in una nuova gabbia, nella quale la regola diventa la trasgressione delle regole? Pubblicato ad Aprile 2008
Il grande difetto del Passato
Il passato ha in effetti un solo grande e oggettivo difetto: è passato. Ciò significa che non può essere presente, né può essere riportato in vita. Pubblicato a Maggio 2008
Attenzione al Confine
C’è un confine nella vita psicologica di ciascuno di noi, che tal volta appare molto sottile, tanto da arrivare a farci confondere i due territori che dovrebbe tenere distinti. Sto parlando del confine tra “Colpa” e “Responsabilità”. Pubblicato a Giugno 2008
Missione Impossibile
La sensazione di aver deluso qualcuno non sempre è totalmente infondata, si basa tal volta su una frase, un atteggiamento, un gesto, che pare comunicarci tutta la delusione e l’amarezza che abbiamo generato nell’altro. C’èdunque da dire che il sentirsi in colpa per aver deluso qualcuno quasi mai è senza fondamento, anzi il più delle volte parte su dati certi e per noi inequivocabili. Pubblicato a Luglio 2008