Descrizione sintetica di alcuni casi trattati con i nostri metodi
"Per leggere e comprendere bene i casi descritti in queste pagine è opportuno aver prima compreso le basi del metodo che utilizzo.
Ho scelto i casi da descrivere in modo che potessero mostrare il funzionamento di alcune nostre tecniche e quanto siano efficaci se il terapeuta è capace di adattarle alla persona e al problema che si trova ad affrontare. Al tempo stesso ho cercato di presentare casi che non fossero troppo lunghi da leggere per evitare di annoiare e renderne più agevole la comprensione.
È importante sottolineare che sono descrizioni sintetiche, trascrizioni più dettagliate si possono trovare nelle pubblicazioni che riporto alla fine di ogni caso. Inoltre si tratta puramente di esempi: leggere un caso non significa conoscere le tecniche terapeutiche e tanto meno essere in grado di applicarle a sé stessi o agli altri. Se si ha bisogno di affrontare un problema proprio o altrui, perciò, il consiglio è sempre quello di rivolgersi direttamente a me o ad un altro collega per un percorso terapeutico completo.
Ultima avvertenza: leggendo questi casi può capitare di pensare "Ecco, questo è il mio stesso problema". È fondamentale ricordare che, anche se il problema può apparire simile, il modo in cui viene vissuto e quindi affrontato cambia da persona a persona. Ancora una volta solo il lavoro di uno psicoterapeuta esperto potrà essere veramente efficace per focalizzare e quindi affrontare ogni specifica situazione.
- Quando il lavoro "
alimenta" il problema: un caso di bulimia; - L'aiuto che danneggia: un caso di attacchi di panico con agorafobia;
- Il dis-infettato: un caso di disturbo ossessivo-compulsivo con paura del contagio;
- E se fossi io a creare la mia stessa trappola?: Un caso di presunta fobia sociale;
- Comunque fai... sbagli: un caso di carenza di autostima;
- Credevo fosse anoressia e invece...: un caso di disturbo da alimentazione incontrollata;
- Pensa pensa che ti deprimi: un caso di depressione;
- Non so che fare, e allora penso: un caso di dubbio ossessivo;
- la perfezione è un bel problema, un caso di blocco nello studio.
- Dovrebbe piacermi e invece... che ansia!, Prima seduta di un caso di disfunzione erettile risolto rapidamente.
- Aiuto! Ho un cancro e nessuno mi capisce, un caso di ipocondria post traumatica.
Per maggiori informazioni su questi casi o su altro puoi compilare il modulo per la richiesta di consulenza.
Oppure contattami seguendo le indicazioni qui.